CRESPAIA

Crespaia: Sospesi tra terra e mare, il vino dello stare insieme.
Per Crespaia la cura della vigna viene prima di tutto e il fine è quello di produrre un vino buono, di qualità, come qualcosa da condividere per stare insieme. Cecilia è riuscita molto bene a trasmetterci tutti i sentimenti che muovono l’azienda e noi non possiamo che condividerne la filosofia.
Siamo in terra di Bianchello del Metauro e ci troviamo a Fano, a soli 3km dal mare. La vicinanza del mare avvolge le vigne e i vini.
Qui è famiglia. Cecilia ci ha reso parte della sua famiglia e ci ha portato in un mondo, quello del bianchello, che poco conoscevamo.
3 le scelte dell’azienda:
- vino biologico
- tappo a vite
- vendemmia a mano
2 le esperienze possibili:
- degustazione del territorio
- degustazione semplice
4 i vini Crespaia:
- SPUMANTE BRUT: fresco, divertente, il vino da bere gelato con i piedi nella sabbia. La mortazza ci canta!
- BIANCHELLO: 100% bianchelle del metauro Doc: salino, fresco, semplice. Con la casciotta è top.
- CHIARALUCE 100% bianchello del metauro Doc superiore: il vino baciato dal sole. Semplicemente strepitoso assaggiato con la porchetta.
- NEROGNOLO colli pesaresi San Giovese Doc: il vino da bere con pazienza, un rosso che va gustato lentamente. Il salame lardellato in abbinamento…che gli dici? Te lo mangi in un sol boccone.
E poi c’è l’olio EVO. Vivace, intenso, profumato.
Vi consigliamo i vini Crespaia prima di tutto perché ci sono piaciuti molto. Tutti. Ma anche perch,é avendo vissuto questa realtà per qualche ora, vi garantiamo che Cecilia sa come farti innamorare. Ci siamo portati a casa tutta la freschezza di una famiglia che fa questo con tanta passione, quella stessa passione che ripaga di tutto l’impegno messo.
Crespaia, Località Prelato 8 Fano (PU)