L’INFINITO A TAVOLA

Storie e sapori dai Sibillini
Due i protagonisti: una chef, Valeria, che ti farà vivere momenti di piacere ed un cantastorie Jacopo, che ti racconterà ogni piatto in modo da farti vivere un vero e proprio viaggio culinario. Sono moglie e marito e condividono la passione per la cucina. E che cucina!
Noi siamo molto affezionati a questi due personaggi, perché oltre ad essere molto bravi nel loro lavoro, hanno un cuore grande. Sono proprio queste le storie che amiamo raccontare.
Ci troviamo a Macerata, in centro. La location è sensuale, romantica, calda.
A forza di sacrifici e amore per quello fanno, Jacopo e Valeria sono riusciti a realizzare il loro sogno: quello di portare in alto la loro creatura: L’infinito a Tavola. La loro missione non è solo quella di creare piatti belli e buoni, ma anche quella di raccontare le storie dietro le quali si celano questi piatti.
La loro forza è una filiera cortissima che parte dai produttori vicino casa, loro alleati. Ciò permette di avere una migliore scelta delle materie prime e un’ottima qualità.
Il loro carattere distintivo è la pazienza e la cura nei dettagli per dar vita a sapori colorati e ad attimi di infinito piacere.

Qui noi abbiamo vissuto la cucina nel vero senso della parola ed abbiamo imparato a fare insieme a Jacopo le sue famose pizze di formaggio, che per altro sono stra buone, soffici e goduriose. Jacopo ha dato senso a quello che facciamo con grande impegno e sentimento, aprendoci le porte del suo laboratorio. È inutile che postiamo i piatti se non raccontiamo la loro preparazione, ma soprattutto la dedizione e la passione che c’è dietro ad ognuno di essi. E sai qual è stato l’aspetto più entusiasmante di questa esperienza? L’aver cucinato con Jacopo, mentre le pizze di formaggio erano in lievitazione. Abbiamo mangiato insieme a lui, nella sua cucina, i cappellacci con fonduta di pecorino e tartufo e la guancia di vitello ai funghi porcini abbinati ad un calice di vino. Piatti che trovate in menù a l’Infinito a Tavola. Un’accoglienza unica, indescrivibile.

Abbiamo seguito tutto il processo di preparazione delle pizze, preparate con il pecorino dell’azienda agricola Lai, realtà che abbiamo anche visitato, e il ciauscolo di Re Norcino, azienda che conosciamo molto bene. Le abbiamo poi assaggiate calde ancora fumanti.
Nella vita bisogna sempre mettersi in gioco e Valeria e Jacopo sono l’esempio che quando si crede fermamente in qualcosa tutto è possibile.
In ogni piatto servito troverete un’emozione. È un po’ quello che si cerca quando si va al ristorante al giorno d’oggi, si ha bisogno di essere coccolati e di trovare un sentimento buono davanti ad un piatto. In questo Jacopo e Valeria riescono molto bene.
L’Infinito a Tavola, Vicolo Luigi Monachesi, 6 62100 Macerata (Mc)