LA TRAVERSATA DEL MONTE CONERO

A cura di Passamontagna Trekking

Vissuto così il Monte Conero abbiamo amato, anche sotto la pioggia, perche anche con la nebbia ha il suo fascino.

Ma passata la tempesta, ci ha regalato una bellezza mai vista. Il cielo limpido e i colori dal fascino straordinario ci hanno ammaliato, tanto da dimenticare la stanchezza dei chilometri fatti.

  • Siamo partiti da Fonte dell’Olio a Sirolo
  • Abbiamo preso il sentiero che porta alla cave alla scoperta del limite geologico K-T
  • Siamo saliti ai Piani di Raggetti da cui abbiamo scoperto il mare
  • Abbiamo visto le grotte romane, cave da cui si ricavano blocchi di calcare
  • Abbiamo proseguito per il Belvedere a picco su Portonovo. Da qui diversi belvederi ci hanno regalato sentimenti di gratitudine: giochi di luci e colori ci hanno fatto apprezzare il qui e ora
  • Siamo arrivati alla Chiesa di San Pietro al Conero
  • Abbiamo proseguito per il Belvedere Sud: la vista su Sirolo WOW
  • Ultima tappa Il passo del Lupo, per ritornare a Fonte dell’Olio.

Percorso con guida lungo 14 km, itinerario a cura di PassamontagnaTrekking che organizza escursioni, viaggi e trekking a piedi nelle Marche, in Italia e nel Mondo

www.passamontagna.org