CANTINA SOCCI

Quando il vino si fa in vigna
Siamo a Montedeserto, a Castelplanio nel cuore della produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Una piccolissima realtà a conduzione familiare in cui la tradizione si lega inevitabilmente all’innovazione, il tutto condito dalla passione di Marika e Pierluigi Socci.
Marika è come l’abbiamo sempre immaginata dolcissima e di carattere, proprio come i suoi vini. La sua cantina, una piccola realtà che porta avanti insieme a suo papà Pierluigi, abbraccia le colline marchigiane in tutto il suo splendore e beneficia del clima influenzato sia dal mare che dai Sibillini, ideale per i loro Verdicchio.
Marika e Pierluigi lavorano 3 ettari di vigna e imbottigliano solo se l’uva è ok e se il vino è buono.
Il Verdicchio Socci è frutto di onestà, passione e riconducibilità del territorio. Ma soprattutto della straordinaria capacità di Pierluigi di saper proiettare il vino nel futuro.
Marika con i suoi racconti ce ne ha fatto innamorare. La degustazione ha visto come protagonista il Verdicchio in tutte le sue sfumature.

- MARTINA fresco e aromatico, da aperitivo.
- MARIKA compralo e lascialo lì! È molto interessante l’evoluzione di questo vino.
- DESERTO Verdicchio più rappresentativo, con un compito importantissimo, quello di raccontare il Vitigno e le caratteristiche di questa uva.
- BIANCA ancora un’altra espressione diversa del vitigno, dedicato alla prima nipote.
- COSì E’ metodo classico extra brut: STRA-TO-SFE-RI-CO! Conclusione di una degustazione che ci ha colpito i sensi.
Una piccola particolarità delle bottiglie che utilizzano è il tappo in vetro: un’idea pratica che permette la traspirazione lenta e ottimale del vino imbottigliato e la sua conservazione una volta che la bottiglia è stata aperta. Vetro su vetro: una chiusura di altissima qualità, che oltre ad essere ecologica, rende la bottiglia di Verdicchio di gran lunga più elegante.

Per tutti gli appassionati e per chi ha piacere di assaggiare un buon calice di vino è possibile degustare in cantina i loro Verdicchio, non prima di aver visitato i vigneti e passeggiato tra i filari, meravigliandosi davanti al paesaggio di Monte Deserto. Noi l’abbiamo fatto in una calda domenica estiva, per poi abbandonarci ai racconti di Marika e assaggiando i suoi vini in abbinamento a prodotti tipici del nostro territorio.
Grazie Marika per l’amore e la passione che trasmetti e per averci aperto le porte della vostra magnifica realtà.
Non vediamo l’ora di stappare Marika 2016.
Azienda Vitivinicola Socci, via Monticelli 18, Castelplanio (AN)